ITALIANO IN CONTESTO #9: Troviamo le differenze

Questa è una nuova lezione della serie “ITALIANO IN CONTESTO”. Questa volta facciamo un semplice gioco: troveremo le differenze che si nascondono in due immagini che sembrano uguali. Sarà un modo divertente per imparare nuove parole e frasi e per esercitare l’ascolto! Un abbraccio e a presto! Marco

AZIONI QUOTIDIANE (How to talk about daily routine in Italian)

AZIONI QUOTIDIANE In questa nuova lezione impariamo frasi ed espressioni utili per parlare delle azioni che svolgiamo quotidianamente. Vedremo come usare queste parole e frasi in contesto: SVEGLIARSI ALZARSI ANDARE IN BAGNO FARE LA DOCCIA VESTIRSI FARE COLAZIONE USCIRE DI CASA ANDARE AL LAVORO/A LAVORARE PRENDERE L’AUTOBUS TORNARE A CASA PRANZARE RIPOSARE FARE I COMPITI Leggi di piùAZIONI QUOTIDIANE (How to talk about daily routine in Italian)[…]

Ti racconto una storia: LA VOLPE NERA (video + esercizio)

Ho scritto una nuova storia! Ti spiego alcune espressioni che ho usato nella storia: PRENDERE IN GIRO: insultare, deridere, schernire ENNESIMO: un numero alto ma indeterminato di volte DECIDERE DI FARLA FINITA: decidere di togliersi la vita, di suicidarsi ACCORRERE IN AIUTO: correre verso qualcuno per aiutarlo RENDERSI CONTO (di qualcosa): comprendere, capire  le ragioni Leggi di piùTi racconto una storia: LA VOLPE NERA (video + esercizio)[…]

MACCHÉ: significato e uso

“MACCHÉ”: cosa significa questa parola italiana? “MACCHÉ” è una parola che noi italiani usiamo spesso. Conoscerne il significato e imparare a usarla ti aiuterà a entrare nel vivo dell’italiano e a parlare come un italiano! Nel video che segue troverai la spiegazione di questa parola e vari esempi. Allora scopriamo subito cosa significa “MACCHÉ”!