PEZZI DI ITALIANO: BARZELLETTA

Per la rubrica “PEZZI DI ITALIANO”, questa volta ti racconto una barzelletta!

Nel testo troverai delle parole in rosso (relative al lessico) e delle parole in blu (relative alla grammatica).

In basso al video troverai le note lessicali e grammaticali.

La barzelletta che stai per ascoltare ha come protagonisti i carabinieri. I carabinieri sono una delle forze armate italiane che garantiscono la pubblica sicurezza in Italia.

In passato era pensiero comune che i carabinieri fossero persone di poca cultura e questo li ha resi protagonisti di molte barzellette.

Ora ascolta la barzelletta e poi leggi le note. Vedrai che ci sono cose molto interessanti da imparare!

NOTE LESSICALI

  • BARZELLETTA: breve storia divertente, che fa ridere
  • COMANDANTE: la persona che sta al comando (in questo caso dei carabinieri)
  • CARABINIERI: persone che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri, una delle forze armate italiane
  • QUANTO FA (3×3): questo è il modo in cui si chiede il risultato di una moltiplicazione (in questo caso 3×3)

NOTE GRAMMATICALI

  • FACCIAMO (UNA PROVA): in questo caso il verbo “FACCIAMO” è usato come imperativo, prima persona plurale
  • DIMMI: imperativo del verbo “DIRE”, seconda persona singolare. Nota che in questo caso il pronome indiretto “MI” raddoppia la “M” iniziale e si attacca al verbo (DIMMI = DI’ A ME)
  • CI PENSA: terza persona singolare del verbo “PENSARE”. Insieme alla particella “CI” vuol dire “pensare a qualcosa, pensare a questa/quella cosa”
  • PO’: è il troncamento di “POCO” e si scrive con apostrofo!
  • DICONO: terza persona plurale del verbo “DIRE”
  • GLI DIA: imperativo formale. Gli altri carabinieri si rivolgono al Comandante con rispetto (GLI DIA = DIA A LUI)
  • DICE: terza persona singolare del verbo “DIRE”
  • PENSACI: imperativo informale seconda persona singolare (verbo “PENSARE” + particella “CI”)

Bene, spero che la barzelletta ti sia piaciuta!

3 commenti su “PEZZI DI ITALIANO: BARZELLETTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *