Ciao Rosana! A volte possiamo usare sia “COMPLIMENTI” sia “CONGRATULAZIONI”.
Se usiamo “COMPLIMENTI” stiamo dicendo a una persona che ha fatto una cosa bella (per esempio ha fatto un bel dipinto o una torta molto buona), che è brava a fare qualcosa (per esempio sa cantare bene) o che ha una cosa bella (una bella casa, un bel giardino, una bella famiglia, …).
Se usiamo “CONGRATULAZIONI” vogliamo sottolineare l’ottimo risultato che la persona ha raggiunto (per esempio la persona ha vinto un premio, è stata scelta per un lavoro, si è laureata, …).
Spero che ora la differenza sia più chiara.
Un abbraccio!
Ciao Celeste!Se usiamo “COMPLIMENTI” stiamo dicendo a una persona che ha fatto una cosa bella (per esempio ha fatto un bel dipinto o una torta molto buona), che è brava a fare qualcosa (per esempio sa cantare bene) o che ha una cosa bella (una bella casa, un bel giardino, una bella famiglia, …).
Se usiamo “CONGRATULAZIONI” vogliamo sottolineare l’ottimo risultato che la persona ha raggiunto (per esempio la persona ha vinto un premio, è stata scelta per un lavoro, si è laureata, …).
Spero che ora la differenza sia più chiara.
Un abbraccio!
Ciao Marco!
Io credevo che si poteva rispondere soltanto con “CREPI ” se qualcuno ci dice “IN BOCCA AL LUPO”
per augurarci buona fortuna!
Grazie Marco.
Ciao Marco!
Ho un dubbio, se abbiamo ospiti, come devono rispondere loro?
( Non so come dirtelo in italiano) Cómo se responde a alguien que nos recibe amablemente en su casa?
Grazie per tutto Marco!
Ciao Paola! Puoi usare una di queste frasi: “Grazie per ospitarmi in casa tua/ vostra!”, “È un piacere essere qui!”, “Grazie per la tua/vostra ospitalità!”.
Ciao Marco!
In uno degli esempi diceva: “ragazzi, siete i benvenuti” l’ articulo è necessario oppure possiamo dire: ” siete benvenuti”?
Complimenti per il corso! Mi piace moltissimo, magari non finisca mai.
Ciao Silvana! Mi fa piacere che il corso ti sia piaciuto.
In italiano diciamo “ESSERE IL BENVENUTO”, ESSERE LA BENVENUTA”, “ESSERE I BENVENUTI”, “ESSERE LE BENVENUTE”. Usiamo l’articolo.
Ciao Marco, grazie per questo mini-corso. Ho una domanda, l’espressione ‘in culo alla balena’ e la risposta ‘speriamo che non caghi’ e più volgare? Si usa solo con gli amici?
84 commenti su “Mini Corso Parte 2”
Grazie per corso.
Grazie marco
Buongiorno! Marco. Molto utile! Un forte abbraccio dalla Grecia!
Non si può rispondere: “che mi crepi”
No, non si può.
Grazie Marco!!!
Grazie mille Marco
Grazie, Marco. Il video è molto utile! Non sapevo alcune espressioni.
Grazie mille per il corso! Ci sono cose molto utile per noi. Complimenti per tuo lavoro!
Mi fa piacere saperlo Florina!
Grazie mille
Grazie
Ma se anche quel che mi dici “in bocca al lupo” fa l’esame come me, posso dire “anche tu in bocca al lupo”?☺️
Ciao Veronica! Puoi dire “In bocca al lupo anche a te!” o “Altrettanto!”
Grazie Marco!
Grazie Marco! Incrocio le dita per che assicurarmi che attività così interessanti continuino il più a lungo possibile.
Grazie Marco! Come sempre ho imparato nuove espressioni. Sei bravissimo!
Grazie , la lezione e’ stata bravissima, Complimenti per tuo lavoro!
Grazie Marco! Molto importante!!!
Grazie per il corso, Março. Molto utile per me. Bravo!
Grazie Luciana!
Grazie Marco!
Grazie Marco
Grazie Marco, perche’ la risposta ; Crepi sia sbagliata
Ciao Wanda! Se ti riferisci all’esercizio la risposta corretta è la “C” (perché si possono usare tutte le frasi)
Grazie !!
Complimenti! Grazie Marco e grazie anche a signor Rossi.
Grazie Martina! Sei molto gentile a fare i complimenti al signor Rossi (anche se in questo mini corso non mi ha aiutato) 🙂
grazie!!!! mi piace moltissimo questo corso!!!!
Grazie Marco! Molto divertente!
grazie marco
Grazie Marco, mi piace molto il tuo modo di insegnare
Grazie Connie, mi fa piacere!
Scusi, non capisco la differenza tra complimenti e congratulazioni.
Grazie mille Marco!
Ciao Rosana! A volte possiamo usare sia “COMPLIMENTI” sia “CONGRATULAZIONI”.
Se usiamo “COMPLIMENTI” stiamo dicendo a una persona che ha fatto una cosa bella (per esempio ha fatto un bel dipinto o una torta molto buona), che è brava a fare qualcosa (per esempio sa cantare bene) o che ha una cosa bella (una bella casa, un bel giardino, una bella famiglia, …).
Se usiamo “CONGRATULAZIONI” vogliamo sottolineare l’ottimo risultato che la persona ha raggiunto (per esempio la persona ha vinto un premio, è stata scelta per un lavoro, si è laureata, …).
Spero che ora la differenza sia più chiara.
Un abbraccio!
Grazie Marco.. Sei bravissimo per insegnare
Complimenti
Ciao Marco, anche ho una domanda stessa che cosa sono la differenza tra complimenti e congratulazioni.
Grazie.
Ciao Celeste!Se usiamo “COMPLIMENTI” stiamo dicendo a una persona che ha fatto una cosa bella (per esempio ha fatto un bel dipinto o una torta molto buona), che è brava a fare qualcosa (per esempio sa cantare bene) o che ha una cosa bella (una bella casa, un bel giardino, una bella famiglia, …).
Se usiamo “CONGRATULAZIONI” vogliamo sottolineare l’ottimo risultato che la persona ha raggiunto (per esempio la persona ha vinto un premio, è stata scelta per un lavoro, si è laureata, …).
Spero che ora la differenza sia più chiara.
Un abbraccio!
Buongiorno, Marco
Sei proprio bravo
Grazie di tutto
Grazie a te per essere qui!
Bravo Marco, anche questo episodio è molto utile. Grazie mille!
Congratulazioni Marco per questo fantastico mini corso, sono sicura che sarà molto utile da applicare nel nostro quotidiano. Sei bravissimo!
Grazie Danitza, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti!
Grazie mille . Bravissimo !
Buonasera Marco. Grazie mille per il tuo video. Complimenti per il tuo lavoro. Tanti saluti dal Belgio.
Grazie Marco, me piace moltissimo questo corso e imparare espressioni idiomatiche
Mi piaciono le tue lezioni!!!! Grazie Marco
Grazie mille!!!
Prego Alicia!
Grazie tante insegnante!
Ciao Marco!
Io credevo che si poteva rispondere soltanto con “CREPI ” se qualcuno ci dice “IN BOCCA AL LUPO”
per augurarci buona fortuna!
Grazie Marco.
Ciao Susana! Come hai visto ci sono altre alternative per rispondere a “IN BOCCA AL LUPO!”.
Grazie, Marco,
cosa risponde piu’spesso al IN BOCCA AL LUPPO! grazie/viva il lupo! oppure crepi (il lupo)?
IN CULO ALLA BALENA non lo sapevo prima.
Auguri e a domani!
Leonards
Ciao Leonards! Le risposte più usate sono “CREPI!” e “GRAZIE!”.
Ma negli ultimi anni si sente usare spesso anche “VIVA IL LUPO!”
Grazie mille Marco! Mi piace tantíssimo il mini corso… complimenti!!!
Grazie Virginia, mi fa piacere!
Grazie per corso
GRAZIE MARCO SEI MOLTO CHIARO
Grazie Jorge!
Ciao Marco, grazie mille, sei bravissimo!
Grazie Eduardo!
Ciao Marco!
Ho un dubbio, se abbiamo ospiti, come devono rispondere loro?
( Non so come dirtelo in italiano) Cómo se responde a alguien que nos recibe amablemente en su casa?
Grazie per tutto Marco!
Ciao Paola! Puoi usare una di queste frasi: “Grazie per ospitarmi in casa tua/ vostra!”, “È un piacere essere qui!”, “Grazie per la tua/vostra ospitalità!”.
Ciao Marco!
In uno degli esempi diceva: “ragazzi, siete i benvenuti” l’ articulo è necessario oppure possiamo dire: ” siete benvenuti”?
Complimenti per il corso! Mi piace moltissimo, magari non finisca mai.
Ciao Silvana! Mi fa piacere che il corso ti sia piaciuto.
In italiano diciamo “ESSERE IL BENVENUTO”, ESSERE LA BENVENUTA”, “ESSERE I BENVENUTI”, “ESSERE LE BENVENUTE”. Usiamo l’articolo.
Grazie Marco, sei molto gentile e generoso ! : )
Prego!
Ciao Marco!!!
Molto interesante questo mini corso. Ho una domanda: in quale ocassione si usa IN CULO ALLA BALENA?
Ciao Elena! Si usa allo stesso modo di “IN BOCCA AL LUPO!”, ma solo in contesti molto informali (fra amici).
grazie mille!!
Grazie mille .
Grazie mille insegnante Marco!
Grazie!!!!
Complimenti per tuo lavoro!!!!!!!!
Grazie Marco!
In bocca al lupo per il resto!!!
Ho imparato molte frasi !! bravissimo!!
Mi fa piacere saperlo Melisa!
Ciao Marco, grazie per questo mini-corso. Ho una domanda, l’espressione ‘in culo alla balena’ e la risposta ‘speriamo che non caghi’ e più volgare? Si usa solo con gli amici?
Joyce
Sì Joyce, è un’espressione molto informale. Si usa fra amici.
Marco, io sono dal Venezuela e ieri non avevo internet, non he potuto vedere la lezione 2. oggi tra e il quiz non posso aprirlo.
Ciao Pedro! Per vedere la lezione 2, vai in basso alla lezione 3. Sotto ai commenti c’è l’elenco dei video. Lì trovi anche la lezione 2.
Marco, perché non mi hanno mandato la terza lezione??
Ciao Daniela! Controlla nella cartella SPAM o PROMOZIONI.
Grazie mille Marco
Che importante è questo curso Marco!!, sempre dubbo quando devo respondere, ti ringrazio molto!! (sarà così hahaha!!)