Congratulazioni Marco. Una buona lezione. Per me, molto utile ascoltare la pronucia di ‘godetevi’ e ‘divertiti’. Avrò sbagliato sicuramente. Ma sempre Sig. Rossi, dai Marco! Non ci sono altri cognomi in Italia
Ah scusa Marco! Dimenticavo che il signor Rossi (ottimo nome) è il tuo assistente. Il nome compare in tutti i libri di testo di lingua italiana che abbia mai visto!
Molto informativo e utile. Ho una domanda. Perché non posso dire: “BUON FIDANZAMENTO!” Al mio traduttore PC è piaciuta più questa espressione che “TANTI AUGURI!” Grazie Marco!
Ciao! Generalmente “VACANZE” indica un periodo più lungo. Per esempio: “Passerò le vacanze estive in Italia”.
“VACANZA” indica un periodo più breve. Per esempio: “Questo fine settimana farò una vacanza in montagna”.
Però si dice sempre “ANDARE IN VACANZA”. Per esempio: “Dove andrai in vacanza quest’anno?”.
Un abbraccio!
Grazie Corina! Se vince una squadra di calcio la parola più adatta è “CONGRATULAZIONI!” (per esempio: “Congratulazioni per la vittoria!”).
La parola “CONGRATULAZIONI” si usa quando qualcuno raggiunge un risultato importante.
In alternativa possiamo dire anche “COMPLIMENTI!”.
Nella lezione di domani parleremo di queste parole.
A domani!
Mi piace dire “felice anniversario di nascita” al posto di “buon compleanno”, anche in spagnolo. No so se sia corretto, ma per dire qualcosa di diverso da quello comune che si dice. Grazie, Marco! 🙂
Ciao Barbara! “Felice anniversario di nascita” ha senso ma non si usa in italiano. Si usa dire “Buon compleanno!”.
Se ti sembra troppo comune puoi sempre aggiungere una frase come questa: “Ricordo con piacere che oggi è il giorno in cui sei nato/a”.
Un abbraccio!
Caro Marco! Grazie mille per il video, per il quiz e per il pdf della lezione. Tutto è stato combinato molto bene.
Anche è stato utile sapere che le frasi tipo “bentornato/a”, “benvenuto/a” ecc. si possono anche scrivere separatamente. Non lo sapevo. Grazie!
Buongiorno Marco, grazie alla prima parte di questo utilissimo mini corso, abbiamo già imparato a congratularci, accogliere e augurare buoni auspici, frasi che normalmente usano gli italiani in certi eventi… Aspettiamo con ansia la parte successiva. Complimenti!
Ciao Marco! Grazie mille per questo utile mini-corso! Lo sappiamo bene che a volte queste espressioni quotidiane possono essere “falsi amici”, soprattutto per coloro che parlano diverse lingue neolatine (lo spagnolo nel mio caso). Sei bravissimo! Ti ringrazio ancora.
Ho una domanda riguardo quando uno ritorna dalle vacanze. Quale espressioni si usano per chiedere com’è andato il viaggio o com’è sono andate le vacanze?
138 commenti su “Mini Corso Parte 1”
Un forte abbraccio dalla Grecia!
Grazie Marco, sei un bravissimo insegnante!!!
Grazie Roberto!
Grazie mille Marco! È stata una ottima lezione 🙂
Ciao Felipe, mi fa piacere che ti sia piaciuta!
Caro Marco!
Grazie mille, questo video è veramente utile.
A presto.
Mi fa piacere saperlo!
Grazie Marco!
Prego Silvia!
Eccellente lezione grazie mille
Prego Riccardo! Mi fa piacere che ti sia piaciuta.
Grazie mille Marco! E veramente molto utile.
Mi fa piacere saperlo Anastasia!
Grazie , la lezione e’ stata veramente utile
Piacere dì conocerla.
Festeggio la mia prima lezione
Grazie mille
Prego!
Congratulazioni Marco. Una buona lezione. Per me, molto utile ascoltare la pronucia di ‘godetevi’ e ‘divertiti’. Avrò sbagliato sicuramente. Ma sempre Sig. Rossi, dai Marco! Non ci sono altri cognomi in Italia
Ciao Suzanne! Sì, ci sono molti altri cognomi in Italia. Ma “Rossi” e “Bianchi” sono quelli più diffusi.
Ah scusa Marco! Dimenticavo che il signor Rossi (ottimo nome) è il tuo assistente. Il nome compare in tutti i libri di testo di lingua italiana che abbia mai visto!
Tante grazie, la lezione è molto utile!
Grazie Marco!! Una buona lezione.
Ciao Suzie! Mi fa piacere che ti sia piaciuta.
Graaazie di cuore❤
Di nulla!
Grazie, Marco!!!
Grazie mille Marco, mi piacciono tanto le tue lezioni!
Grazie, Marco veramente importante per noi buon continuazione
Mi fa piacere. A domani!
Grazie mille Marco
Prego Wanda!
Grazie Marco!
Grazie Marco , la lezione e’ stata veramente utile
Mi fa molto piacere saperlo Adriana!
Molto informativo e utile. Ho una domanda. Perché non posso dire: “BUON FIDANZAMENTO!” Al mio traduttore PC è piaciuta più questa espressione che “TANTI AUGURI!” Grazie Marco!
Ciao Larisa! Semplicemente non si usa dire “BUON FIDANZAMENTO” o “BUON MATRIMONIO” (anche se dal punto di vista logico sono corrette)
Sono d’accordo che non sempre ciò che è logico è giusto)))). Grazie per la spiegazione!
Grazie mille Marco per il tuo mini corso!
Mi sembra molto utile!
Prego!
Molto informativo e utile. Grazie Marco!
Ho una domanda. Si può dire : “me la godo” per esempio se sto godendo le mie vacanze. Si può dire “me la sto godendo”?
Sì, puoi dire “Mi sto godendo la mia vacanza/le mie vacanze”, “Me la/le sto godendo”
Ciao Marco! Sei un genio! Le tue lezioni sono molto attraenti. Saluti dall’ Argentina.
Che gentile! Grazie Silvana!
Buongiorno Marco! Le tue lezione sono bravisime! Aiutano a imparare velocemente la dolce lingua. Grazie!!
Saluti!
Grazie a te per queste belle parole Natalia!
Grazie Marco! Mi piace molto questo mini corso. Saluti dall’ Argentina.
Mi fa piacere Melany!
Ciao Marco! Grazie per le tue lezzioni, sono molto attraenti perche si capiscono facilmente. Sei un bravo insegnante!!
Grazie!!
Monte grazie, buonissima lezione
Grazie veramente Marco! Mi è piaciuto moltissimo il video!
Sono molto felice di saperlo!
Ciao Marco,
grazie mille per questo mini corso .
È molto molto utile e mi aiuta tantissimo.
Un abbraccio da Elke (Frau Lore)
Grazie Marco.
Ho una buona notte per imparare l’italiano.❤️
Ciao Marco! Molto utile! Userò quest’informazione con i miei studenti!
Juana! Sono onorato di avere la tua opinione. Grazie!
Grazie Marco, tanti auguri per il tuo corso!
Grazie Elizabeth!
Grazie mille per la lezione. Molta utile e molte parole nuove.
Prego Carlos!
Eccellente lezione grazie mille Marco!!
Ci vediamo domani!
Grazie mille per la bellissima lezione! Una domanda: “la vacanza” e “le vacanze” sono uguali e si possono usare ugualmente in ogni caso?
Ciao! Generalmente “VACANZE” indica un periodo più lungo. Per esempio: “Passerò le vacanze estive in Italia”.
“VACANZA” indica un periodo più breve. Per esempio: “Questo fine settimana farò una vacanza in montagna”.
Però si dice sempre “ANDARE IN VACANZA”. Per esempio: “Dove andrai in vacanza quest’anno?”.
Un abbraccio!
Ho capito, grazie!! Non vedo l’ora di vedere il prossimo corso♪
Grazie Marco!
Ciao marco
Grazie per il corso e il tuo sforzo per noi per imparare l italiano la lingua musicale .
È un piacere aiutarti!
Grazie mille Marco
Grazie Marico! Sei un bravo insegnante!!!
Grazie Marcela Luisa!
Grazie Mille Marco! Ottimo corso!
Mi fa piacere che ti stia piacendo!
Ciao Marco! È davvero molto utile questa lezione! Tante grazie!
Grazie mille Marco! Sei bravissimo come sempre!!!!
A domani.
Abbraccio
Grazie Marco, molto chiaro come sempre!
Grazie Marco e Sig.r Rossi!!
Grazie Marco!!! È bravissimo il tuo insegnamento. Ho una domanda, Quando vince la scuadra di calcio preferita se dice anche , tanti auguri?
Grazie Corina! Se vince una squadra di calcio la parola più adatta è “CONGRATULAZIONI!” (per esempio: “Congratulazioni per la vittoria!”).
La parola “CONGRATULAZIONI” si usa quando qualcuno raggiunge un risultato importante.
In alternativa possiamo dire anche “COMPLIMENTI!”.
Nella lezione di domani parleremo di queste parole.
A domani!
Grazie Marco!!!sempre chiara la tua spiegazione.
Abraccione.
Grazie mille Marcó.
Grazie mille, Marco! Sei bravo maestro!
Grazie Marco, buonissima la lezione, molto utile. A domani
Grazie Marco per il corso! Ci vediamo domani!!
Mi piace dire “felice anniversario di nascita” al posto di “buon compleanno”, anche in spagnolo. No so se sia corretto, ma per dire qualcosa di diverso da quello comune che si dice. Grazie, Marco! 🙂
Ciao Barbara! “Felice anniversario di nascita” ha senso ma non si usa in italiano. Si usa dire “Buon compleanno!”.
Se ti sembra troppo comune puoi sempre aggiungere una frase come questa: “Ricordo con piacere che oggi è il giorno in cui sei nato/a”.
Un abbraccio!
Grazie Marco
Prego!
Grazie mille Marco ! È un corso utile e aggiornato : )
Prego Maria!
Caro Marco! Grazie mille per il video, per il quiz e per il pdf della lezione. Tutto è stato combinato molto bene.
Anche è stato utile sapere che le frasi tipo “bentornato/a”, “benvenuto/a” ecc. si possono anche scrivere separatamente. Non lo sapevo. Grazie!
¡Muchas gracias Marco! Amo el idioma italiano. Saludos desde Buenos Aires.
Prego! È un piacere aiutarti!
Buongiorno Marco, grazie alla prima parte di questo utilissimo mini corso, abbiamo già imparato a congratularci, accogliere e augurare buoni auspici, frasi che normalmente usano gli italiani in certi eventi… Aspettiamo con ansia la parte successiva. Complimenti!
Grazie mille per questo commento! Le tue parole mi fanno molto piacere!
Alla fine. Non capisco perche dice Elena goditi le tue vacanze….e non la tua vacanza in singolare. Grazie troppo simpatica le tue lezioni
Ciao Marco! Grazie mille per questo utile mini-corso! Lo sappiamo bene che a volte queste espressioni quotidiane possono essere “falsi amici”, soprattutto per coloro che parlano diverse lingue neolatine (lo spagnolo nel mio caso). Sei bravissimo! Ti ringrazio ancora.
Ciao Esteban! Ti ringrazio per questo tuo commento!
Ci vediamo domani con il nuovo video!
Ti ringrazio ,caro Marco!Id
Prego Idia!
Questo corso mi sembra molto utile e informativo. Grazie mille, Marco!
Grazie Pedro!
Grazie Marco, adesso tutto è chiaro.
Grazie mille Marco per il tuo corso. Mi piace moltissimo!!!!
Ciao Marco!
Grazie per questo corso, interessantissimo!
Grazie mile, Marco. È un corso molto utile!
Mi fa piacere!
Marco!!!, tante grazie !!, molto utile!!!
Grazie Marco
Molto chiaro!!
Ci aspetto domani
Grazie, Marco, per il mini corso. Sempre posso scoprire qualcosa di nuovo per me.
Saluti a te e tutti i partecipanti! Leonards di Lettonia
grazie mille marco
Prego!
Molto graziose
Un bel lezione
Ho visto il video era bello! E mi è piaciuto moltissimo
Ciao Marco! Grazie per il tuo corso, salute a te.
Grazie mille Marco, mi piace tutto ciò che condividi con noi, non vedo l’ora che arrivi la prossima lezione!
Mi fa piacere Rocio!
Amando suas aulas e as explicações bem praticas!
Caro Marco, grazie mille, mi è stata molto utile
Grazie mille, insegnante Marco!!!
Grazie Marco
Grazie mille Marco per il tuo mini corso, é molto utile !!!!
Grazie mille Marco per il tuo mini corso, é molto utile , salutti dall´ Argentina !!!!
Grazie per il tuo aiuto, Marco!
Una lezione buonissima ! Grazie mille insegnante Marco! Tutto è chiaro grazie ai tuoi video!
Grazie!❤
Grazie Marco! Il mini corso mi è piaciuto tantissimo, grazie per i suoi sforzi.
Prego! È un piacere condividere queste informazioni
Grazie tanto Marco
molto utile
Mi fa piacere!
Molto semplice y piu utile!!!! Grazie mille, Marco!
Prego Paula!
Grazie Marco!!!
Marco, il tuo corso è molto utile per la vita, complimenti! Grazie!
Grazie Marco!
Ciao Marco,
Grazie per una ottima lezione.
Ho una domanda riguardo quando uno ritorna dalle vacanze. Quale espressioni si usano per chiedere com’è andato il viaggio o com’è sono andate le vacanze?
Grazie ancora
Maria
Ciao Maria! Possiamo dire: “Com’è andato il viaggio?”, “Il viaggio è andato bene?”, “Raccontami com’è andato il tuo viaggio”, …
Grazie tante!