In questa nuova lezione vediamo quali sono i modi di dire e i proverbi che noi italiani usiamo più spesso per parlare del tempo atmosferico!
Questi sono i modi di dire e i proverbi che impareremo in questa lezione:
- FA UN FREDDO CANE
- I MUORE DI FREDDO
- FA UN CALDO BOIA
- FA UN CALDO DA MORIRE
- C’È UN SOLE CHE SPACCA LE PIETRE
- PIOVERE A DIROTTO – DILUVIARE
- C’È UNA NEBBIA CHE SI TAGLIA CON IL COLTELLO
- ROSSO DI SERA, BEL TEMPO SI SPERA
- ROSSO DI MATTINA, LA PIOGGIA SI AVVICINA
- CIELO A PECORELLE, ACQUA A CATINELLE
- MARZO PAZZERELLO, GUARDA IL SOLE E PRENDI L’OMBRELLO
- APRILE NON TI SCOPRIRE. MAGGIO VAI ADAGIO. GIUGNO APRI IL PUGNO
Dopo aver visto la lezione puoi fare l’esercizio che trovi qui: