GLI USI DI “NE”
La particella “NE” può creare non poca confusione a te che stai imparando l’italiano…
Ma non scoraggiarti! Ho pensato di realizzare una serie di video lezioni per aiutarti a capire come usare “NE”.
Prenditi il tempo per guardare ogni lezione e riflettere sugli esempi.
In questo primo video ti spiego IL “NE” PARTITIVO (cioè il “NE” che usiamo in frasi che esprimono una quantità), che è sicuramente uno degli usi più comuni.
E ora vediamo il secondo uso della particella “NE”!
In questa seconda lezione ci concentriamo sulla particella “NE” che viene usata come pronome che sostituisce parole o frasi.
Bene, possiamo passare al terzo uso della particella “NE”: pronome che sostituisce un luogo (reale o figurato).
Anche in questa lezione troverai molti esempi che ti aiuteranno a capire come usare questa particella italiana.
Bene, e ora passiamo all’ultima lezione!
La particella “NE” e i verbi pronominali!
Grazie. Ho imparato
Prego Adriana!
Molto buono. Mi ha aiutato tantissimo
Mi fa piacere saperlo!
Un abbraccio,
Marco
Eccellente Marco!
Mi fa piacere Alejandra!